John Simenon: “Io indago su Maigret”

Del padre ha lo stesso sguardo, acuto e vagamente ironico. E lo stesso modo diretto e sincero di parlare, senza fronzoli. John Simenon è il secondogenito del grande George, scomparso un quarto di secolo fa. Dopo un passato di distributore e manager di diritti cinematografici, dal 1995 John si dedica a tempo pieno a quella … More John Simenon: “Io indago su Maigret”

Sanremo 2015, lontano dall’Ariston la musica che gira intorno. Quella dei Sulutumana, per esempio

Dopo i timidi tentativi di Fabio Fazio,  il Sanremo di Carlo Conti torna alla sua ormai autentica e radicata vocazione: quello di essere un evento eminentemente televisivo. Della musica si parlerà pochissimo, come al solito. E se negli anni scorsi qualche motivo per sorbirsi le oltre 20 ore di sbrodolata televisiva, improbabili ospitate e siparietti vari … More Sanremo 2015, lontano dall’Ariston la musica che gira intorno. Quella dei Sulutumana, per esempio

‘Boyhood’, un film lungo 12 anni che è una lezione sul tempo

Come può accadere che un film di quasi tre ore in cui non succede praticamente niente di “spettacolare” inchiodi alla poltrona? A me è successo con “Boyhood“, che più che un film è un coraggioso esperimento. Quello che lo rende appassionante è proprio l‘assoluta normalità della vicenda che racconta (un po’ come – nella narrativa … More ‘Boyhood’, un film lungo 12 anni che è una lezione sul tempo