I luoghi di Corsaro: la Luigina

Nel libro ho cambiato i nomi, per una forma di rispetto per chi magari non ha nessuna voglia di finire nelle pagine di un romanzo. Però è chiarissimo di che trattoria io parli quando racconto della “Luciana”. Ecco, un po’ come la cremagliera che si ferma a metà percorso, la realtà ha fatto un altro percorso rispetto alle pagine scritte.
Dopo 110 anni di ininterrotta attività la Trattoria “Luigina” ai Piani di Fregoso, ha chiuso. Maurizio Persi, detto “Cesare”, titolare insieme alla moglieAnna Laura,  è morto qualche mese fa. E la porta della trattoria è rimasta chiusa, da allora. Era un locale veramente a conduzione famigliare (tanto che Cesare e Anna tenevano aperto solo a mezzogiorno). E Anna non se la sente più di andare avanti. È un pezzo di Genova che se ne va (per saperne di più, leggi qua). Proprio l’anno scorso era stato premiato con la “chiocciola” di Slowfood, dopo anni di permanenza sulla Guida delle Osterie. Io spero ancora che ci ripensi. Spero che Gabriele Palma possa ancora godere di momenti come questi:

«Le lasagne nuotavano nel pesto, cremoso, quasi liquido. La pasta all’uovo, un po’ ruvida, appena sbollentata in pentola, accoglieva il condimento come in un comodo giaciglio. Di fronte a questa meraviglia, anche lo scipito Dolcetto della casa, unica possibile alternativa in quella trattoria, gli sembrava un vino nobile. Declinò l’invito a proseguire con un fritto misto (carne, cervella, verdure e latte dolce), ben sapendo che il pomeriggio che lo aspettava in procura mal si conciliava con una digestione laboriosa. Si orientò sulla vitella in casseruola con i carciofi e chiuse con un caffè fatto con la moka e quattro canestrelli spolverati di zucchero a velo. Si alzò da tavola un po’ più felice di quando si era seduto


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...